TEL: 075 927 6525
EMAIL: GUBBIO@AIA-FIGC.IT
PEC: AIA.GUBBIO@PEC.IT
ASSOCIAZIONE ITALIANA ARBITRI
LA NOSTRA STORIA
SEZIONE ARBITRI GUBBIO
La Sezione A.I.A. di Gubbio è stata fondata nell’anno 1967. Il primo presidente è stato Pompeo Pifarotti, che nel 1970 ha inaugurato la nuova sede della Sezione in via Ubaldini 26, alla presenza del rappresentante dell’allora Settore Arbitrale, Giuseppe Adami.
Nel 1971 la responsabilità della guida degli arbitri eugubini è passata a Cesare Migliarini, che ha ricoperto l’incarico di presidente di Sezione fino al 1988, quando l’incarico è passato ad Elvio Passeri. Dopo meno di tre anni, nel 1991, a seguito della Sua improvvisa e prematura scomparsa è stato nominato presidente Salvatore Bartolini, che ha ricoperto l’incarico fino al 1997.
Successivamente è subentrato nell’incarico Raffaele Pellegrini, che ha presieduto la Sezione fino al 2000, anno in cui sono avvenute le prime elezioni dirette per la presidenza della Sezione che hanno portato alla nomina di Alessandro Fuina, confermato anche alle successive elezioni del 2004. Dall’aprile 2007 è subentrato Roberto Rossi, eletto anche per il quadriennio 2008-2012 e per quello 2012-2016.
La presidenza attuale è affidata ad Andrea Pannacci che ha ricoperto la carica per il quadriennio 2016-2020 con la fiducia rinnovata anche per il 2020-2024.
In questi cinquantuno anni molti sono stati gli associati della Sezione di Gubbio che hanno arbitrato nei vari ruoli i più importanti campionati di calcio nazionali ed europei.
Il primo direttore di gara della Sezione di Gubbio ad affermarsi in campo nazionale fu Carlo Angeletti, che venne promosso all’allora C.A.D., e che il 5 aprile 1970, mentre dirigeva una gara in quel di Sinalunga, venne colpito da un fulmine e perì tragicamente. In Suo onore venne istituito un Premio Nazionale, assegnato per molti anni ad arbitri che si erano segnalati dirigendo gare nei campionati interregionali.
Negli anni ’70 anche gli associati Guerriero Tasso e Ubaldo Sensi furono promossi al ruolo degli scambi interregionali, seguiti negli anni ’80 da Elvio Passeri (che raggiunse la Can), Aldo Stirati, Salvatore Bartolini, Massimo Menichetti e Adolfo Traversini. Negli stessi anni Vincenzo Rosetti ha militato per 3 anni alla Can C come osservatore arbitrale.
Negli anni ’90 è stata la volta di Roberto Rossi, Pannacci Rino (assistente), Giuseppe Fofi, Aldo Orsini e Claudio Casagrande, seguiti poi da Angelo Baldinelli, Matteo Passeri (che ha militato per cinque stagioni a disposizione della ex Can C) e Francesco Borsellini (Can D).
Nell'ultimo decennio la sezione di Gubbio ha vantato e vanta ancora prestigiose presenze a livello nazionale ed Internazionale con i ruoli di assistente ricoperti da Matteo Passeri e Massimiliano Grilli (Internazionali), Massimiliano Rosi (CAN A), Andrea Ragnacci (Can Pro), Renzo Brunetti, Leonardo Biccheri e Matteo Lauri (Can D); nei ruoli di arbitro invece Andrea Pannacci, Davide Giacometti (Can D), Enrico Guerra (CAI) per il calcio a 11 e Nicolò Fabbri (Can5) per il calcio a 5. Nel ruolo di osservatori a livello nazionale Roberto Rossi (Con Dil), Orsini Aldo (Con Dil), Berettoni Adolfo e Trella Filippo (Can5).
Nel periodo recente la sezione vanta le promozioni di Fiorucci Giovanni e Fiordi Giovanni alla CAN D e quella di Lauri Matteo alla CAN C. Tutti e tre nel ruolo di assistente arbitrale.
Importanti traguardi anche a livello dirigenziale con Massimiliano Rosi che ha ricoperto precedentemente il ruolo di componente della CAI e attualmente componente CAN D.
UNISCITI A NOI
#DIVENTARBITRO